Logo Unipa
Cerca
Galleria dei Direttori e busto di Giuseppe Piazzi

La galleria dei direttori

La galleria dei direttori

La Galleria dei Direttori accoglie i visitatori con una ricca quadreria raffigurante alcuni degli astronomi che, nel corso dei secoli, hanno guidato l'Osservatorio Astronomico di Palermo: in ordine cronologico, partendo dalla sinistra, Niccolò e Gaetano Cacciatore, il borbonico Domenico Ragona, Temistocle Zona, il dantista Filippo Angelitti e Luciano Chiara. Accanto ai ritratti, sono presenti anche il busto in gesso di Giuseppe Piazzi, fondatore e primo direttore della Specola palermitana, attribuito alla scuola del Villareale, un antico pluviometro della metà del 1800 custodito all’interno della sua originaria nicchia, alcuni cronografi e un dipinto del pittore Francesco La Farina nel quale Piazzi è raffigurato insieme ai suoi più rilevanti risultati scientifici: è in compagnia di Urania, musa dell'Astronomia, che indica in cielo il carro di Cerere, rappresentazione iconografica della dea protettrice della Sicilia cui Piazzi dedicò il primo asteroide da lui scoperto nel 1801; sullo scrittoio sono presenti dei grandi fogli sui quali è tracciata l’orbita di Cerere e, in quello sottostante, la bozza di una carta geografica della valle di Palermo, commissionatagli dal governo borbonico; in secondo piano sono presenti un globo celeste e due grandi volumi che rappresentano i cataloghi stellari prodotti da Piazzi nei primi decenni dell’Ottocento.

Back to top