HOME     STORIA     FOTO     VIRTUAL TOURS     CONCESSIONE SPAZI     HERBARIUM     ORTO CARD     CONTATTI     REGOLAMENTO     DICONO DI NOI     PRIVACY

Semenzaio "Gaspare Surano"

Il semenzaio dell'Orto Botanico di Palermo vanta un periodo di attività pari quasi a quello dell'Orto stesso.

La raccolta dei semi da utilizzare come materiale di scambio con altre istituzioni equivalenti è sempre stata un'attività parallela alla raccolta del materiale d'erbario. Il personale dell'Orto durante la stagione estiva, ogni anno provvede alla raccolta, in tutto il territorio siciliano, di piante e relativi semi che vengono determinati e poi conservati in appositi contenitori.

L'elenco sistematico dei semi disponibili, noto come Index Seminum, stampato già dai primi del XIX secolo, successivamente, viene spedito agli altri orti botanici per intrattenere rapporti di scambio con lo scopo di incrementare le collezioni vive dell'Orto. I semi conservati presso il semenzaio dell'Orto Botanico di Palermo, quindi, sono sempre stati rappresentativi della flora spontanea siciliana e di quella presente nell'Orto. Fino a qualche tempo fa, l'Index Seminum veniva pubblicato con cadenza annuale e grazie ad esso l'Orto intratteneva e intrattiene contatti e rapporti di scambio con circa 500 altri orti botanici, in accordo con le linee guida della Convenzione Internazionale sulla Biodiversità (Rio de Janeiro 1992). Oggi, l'Index non viene più stampato se non per uso interno. Viene pubblicato online con cadenza annuale ed è scaricabile in formato pdf.

Le richieste (desiderata) vanno inoltrate inviando email a ortobotanico@unipa.it. L'invio di semi, su richiesta, a orti botanici ed istituzioni di ricerca è gratuito ed esclusivamente per scopi scientifici, didattici e altri fini connessi con la conservazione della natura.

La nomenclatura è in accordo con Pignatti, Flora d'Italia (Bologna, 1982), Greuter & al., Med-Checklist 1, 3 & 4 (Genève 1984-1989) o anche Tutin & al., Flora Europaea 1-5 (Cambridge 1968-1993).

L'identificazione di alcuni materiali può non essere corretta: sono gradite eventuali segnalazioni di errori. L'ibridizzazione non è impossibile specie per semi raccolti all'interno dell'Orto Botanico. Come già accennato, in accordo alle regole internazionali previste dalla Convenzione di Rio, si richiede che i desiderata vengano accompagnati da una dichiarazione firmata di accordo alle regole di cui sopra.

 

Orto Botanico

Università degli Studi di Palermo

Via Lincoln, 2

90133 PALERMO, Italia

Codice Fiscale 80023730825, Partita IVA 00605880822

 

091 23891236 | 091 7489995

ortobotanico@unipa.it