Logo Unipa
Cerca
Aquarium

Aquarium

Tra ninfee e fior di loto, un trionfo di fioriture policrome

La collezione di piante acquatiche

La grande vasca circolare dell’Aquarium ospita al suo interno parte della collezione di piante acquatiche.

Risale alla fondazione dell’Orto, fu realizzata nel 1796, per volontà dell’Arcivescovo di Palermo Lopez Rojo.

È composta da tre ampi bacini concentrici, dal diametro massimo di circa 23 m, suddivisi in 24 scomparti, con una superficie totale di oltre 400 m2.

I bacini possiedono profondità diverse, che variano da 1 m per l’anello più esterno, fino a 35 cm
per quello più interno, per ospitare piante con esigenze idriche differenti, in funzione della lunghezza del loro apparato radicale.

Tra le specie più affascinanti, spiccano il noto Loto indiano (Ne­lumbo nucifera) e diverse varietà di Ninfee (Nymphaea × marliacea), le cui fioriture policrome si ammirano per tutta l’estate. Si aggiungono poi alcune specie appartenenti al genere Hibiscus, come l'Ibisco scarlatto (Hibiscus coccineus), l'Ibisco d'acqua (Hibiscus moscheutos).

L’aiuola che cinge il bordo della vasca ospita una succulenta africana, Aloe maculata, le cui infiorescenze arancioni fanno capolino a fine primavera.

Back to top