Logo Unipa
Cerca
Teatro Massimo, stato dei lavori, Palermo, 1891

Collezione Basile Ducrot

La Collezione Basile Ducrot è costituita dal Fondo Basile (già Dotazione Basile), formato da materiali dell’Archivio e della Biblioteca degli architetti Giovan Battista Filippo Basile (Palermo 1825 – 1891) ed Ernesto Basile (Palermo 1857 – 1932), padre e figlio, e dal Fondo Ducrot, formato da materiali dell’Archivio e della Biblioteca della omonima industria palermitana di mobili.

Storia

Nella Collezione Basile Ducrot sono conservati il Fondo Basile (già Dotazione Basile), formato da materiali dell’Archivio e della Biblioteca degli architetti Giovan Battista Filippo Basile (Palermo 1825 – 1891) ed Ernesto Basile (Palermo 1857 – 1932), padre e figlio, e il Fondo Ducrot, formato da materiali dell’Archivio e della Biblioteca dell’industria palermitana di mobili Ducrot. L’Università degli Studi di Palermo negli anni Cinquanta del XX secolo ha ricevuto il materiale documentario degli architetti Basile direttamente da Roberto Basile, figlio di Ernesto.
Alla Dotazione Basile successivamente sono stati aggregati altri due fondi: nel 1971 quello dei materiali documentari provenienti dall’Archivio e dalla Biblioteca della ditta Ducrot (acquistati in sede di Asta Fallimentare bandita dal Tribunale di Palermo nel 1970); nel 1992 il Fondo delle Tavole Didattiche realizzate negli anni Ottanta del XIX secolo, sotto la direzione di G. B. F. Basile, da Michelangelo Giarrizzo su supporti di tela di juta di m. 2,37 x 1,92 e collocate, originariamente, nell’Aula Magna della ex Regia Scuola per Ingegneri e Architetti di Palermo.

Il Fondo Basile è formato dalla Raccolta Disegni, dalla Raccolta Fotografica, dalla Raccolta Documenti e dalla Biblioteca. Quest’ultima (per quanto è pervenuto) raccoglie 2915 esemplari fra volumi e collezioni di fascicoli di periodici specializzati. La Raccolta Disegni consta di 2288 disegni di vario formato, realizzati con tecniche diversificate e su supporti di diverse dimensioni e tipi.

Il Fondo Ducrot comprende: la Raccolta Fotografica della produzione di mobili, di ammobiliamenti completi e di specifici arredi e della documentazione degli stabilimenti e delle fasi di lavorazione (per un totale di circa 4.000 stampe fotografiche e poco più di un migliaio di lastre fotografiche); la Raccolta Progetti dell’Ufficio Tecnico; la Raccolta Cataloghi; la Biblioteca.

Dove siamo

Viale delle Scienze, Edificio 14 - 90128 Palermo

Segui le indicazioni su Google Maps

Organizza la tua visita

Visitabile solo previa prenotazione

Ingresso gratuito

Informazioni e prenotazioni

Back to top