Collezione di strumenti storici di Fisica

Il Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università di Palermo possiede una ricca collezione di strumenti scientifici i cui esemplari più antichi risalgono all'inizio del XIX secolo.

La collezione, costituita da circa 500 pezzi, è stata accumulata nel tempo, dall’inizio del XIX secolo, periodo in cui Domenico Scinà ottenne la cattedra di Fisica sperimentale, fino a metà del Novecento.

Fu proprio Scinà a spingere l’Università di Palermo ad acquistare alcuni strumenti destinati principalmente a fornire un sussidio didattico-dimostrativo alle lezioni e a cui vennero affiancati, successivamente, anche altri strumenti di ricerca.

I pezzi della collezione riguardano diversi ambiti della Fisica, quali la Meccanica, l’Acustica, la Calorimetria, l’Ottica e l’Elettromagnetismo, a testimonianza degli interessi prevalenti della ricerca scientifica condotta a Palermo.

Collezione degli Strumenti storici di Fisica

Responsabile: Prof. Aurelio Agliolo Gallitto

Via Archirafi, 36 - I piano - Palermo

Per prenotazioni: collezionefisica@unipa.it

Ingresso gratuito,

accessibile a persone con mobilità ridotta

Centro Servizi

Sistema Museale di Ateneo

Università degli Studi di Palermo

Via Lincoln, 2  (Orto Botanico)

90133 PALERMO, Italia

09123893781 - 09123891233

sistemamuseale@unipa.it