Logo Unipa
Cerca
Melaleuca

Melaleuca

Melaleuca lanceolata

L'Albero del tè delle zone aride

La Melaleuca lanceolata, comunemente nota come "Albero del tè delle zone aride" o "Black Paperbark", è una specie affascinante e resistente originaria delle regioni aride e costiere dell'Australia meridionale.

Questo piccolo albero, che può raggiungere i 10 metri di altezza, si distingue per il suo aspetto spesso contorto e sinuoso, che riflette la sua capacità di adattarsi a condizioni ambientali difficili.

La sua corteccia è un tratto distintivo: ruvida, di colore grigio scuro e sfogliante in strati sottili, simile a una pergamena.

La chioma densa è costituita da numerose ramificazioni prostrate e da giovani rametti biancastri e tomentosi. Le foglie sono lineari-ellittiche e sono disposte in modo alterno lungo i rami.

Durante la fioritura, la pianta si ricopre di numerosi fiori bianchi o color crema, che si raggruppano all'estremità dei rami in infiorescenze cilindriche a spiga fogliare. Questi fiori sono una fonte di nettare preziosa, che attira insetti impollinatori e uccelli nettarivori, contribuendo alla biodiversità dell'ecosistema circostante.

I frutti sono capsule legnose a forma di piccola botte.

La Melaleuca lanceolata è una pianta resistente e rustica che prospera in terreni sabbiosi, naturalmente alcalini ed è tollerante alle dure condizioni costiere.

L'esemplare presente nell'Orto Botanico di Palermo, introdotto dopo il 1810, con i suoi 4,5 metri di altezza e una circonferenza massima di 3 metri, è un vero e proprio testimone del tempo. Il suo fusto dal portamento plagiotropo, ad andamento sinuoso ne racconta la storia di crescita e adattamento alle condizioni del nostro clima. 

Per le popolazioni aborigene dell'Australia, la Melaleuca era una risorsa essenziale. Ogni parte della pianta aveva un utilizzo specifico:

Fibre e cortecce: usate per la realizzazione di abiti, coperte e contenitori.

Nettare: diluito con acqua per creare bevande dolci e rinfrescanti.

Legno e steli: impiegati per la produzione di attrezzi da caccia e da lavoro, inclusi i famosi boomerang.

Back to top